Dopo aver raggiunto la matematica salvezza, gli uomini di coach Calvani concluderanno il campionato nello storico PalaLido contro l’Urania Milano.
La compagine meneghina, guidata dal confermato coach Villa e anch’essa salva anzitempo, occupa al momento la decima posizione nel girone verde.
La cabina di regia è affidata al talento di Bossi (9,7 ppg) e Montano (12.5 ppg), due veri top player della categoria.
Il ruolo di guardia, tenendo conto della partenza di Cipolla per Treviglio, è appannaggio dell’esperto Portannese (11,4 ppg), del miglior realizzatore dei milanesi Thomas (16,2 ppg) e dei giovani Abega (1,5 ppg, con un season high di 13 domenica contro Latina)e Gravaghi (1,2 ppg).
Lo spot di ala è ricoperto da Nikolic (10 ppg) e dal giovane Cavallero, MVP nella sconfitta con Latina (112-100) con 14 punti e 6 rimbalzi.
Sotto le plance, i Wildcats potreanno contare sulla solidità di Paci (7,9 ppg), capitan Piunti (9,1 ppg) e Pesenato (1,5 ppg).
La compagine lombarda può quindi vantare un roster di assoluto spessore, caratterizzato dal talento nel reparto esterni e dai centimetri sotto al tabellone, con tanti giocatori bravi in situazione di post.
Nonostante le svariate assenze che affliggono il roster teatino, abbiamo visto come i nostri ragazzi riescano a gettare il cuore oltre l’ostacolo e a dar vita a match per lunghi tratti sul filo del rasoio: comunque vada sappiamo già che Sims e soci venderanno cara la pelle… non ci resta che attendere l’ultima palla a due!
Federico Ionata – Staff Comunicazione Lux Chieti Basket 1974